Skip to main content

Come facciamo ad essere sicuri di non avere e di non aver incontrato il covid19? Basta davvero un tampone rapido a domicilio naso-faringeo per poterci sentire sicuri?

Il tampone rapido, chiamato in gergo tecnico TEST Antigenico Rapido, può dirci nel giro di qualche minuto, al massimo 15, se siamo entrati in contatto e se siamo al momento contagiosi. Dobbiamo però fare i conti con il periodo di latenza che varia tra soggetti e va da 24 a 48 ore prima che il virus si manifesti nelle vie aeree superiori. Vi è anche la remota possibilità che il tampone risulti un “falso negativo” ovvero che la persona sia infettata e contagiosa ma il tampone dica l’esatto contrario ovvero il risultato dello stesso sia negativo.

Ma come difenderci allora?

Unire le armi diagnostiche a disposizione, fare una attenta anamnesi, ci può salvare dai dubbi e da incerte verità assolute. La nostra equipe infatti propone sia il test sierologico rapido (ne abbiamo già parlato) che il tampone rapido in quanto il primo ci dice se siamo entrati in contatto attraverso le IgG e se stiamo sviluppando la malattia attraverso le IgM, il secondo invece se lo stiamo diffondendo. Ma come si effettuano i vari test? Di seguito una immagine descrive le 4 fasi del test sierologico rapido speigandoci anche la modalità di lettura della cassettina.

Il test sierologico rapido

Ma qual’è la differenza tra i vari tipi di tamponi?

Una differenza sostanziale è quella tra il tampone rapido e il tampone molecolare. Per far capire meglio possiamo dire che il tampone rapido ci presenta un risultato nell’immediato, circa 10-15 minuti, in quanto vi sono degli antigeni (proteine superficiali del virus) che reagiscono ad un reagente rilevando la presenza o meno del virus, ma soltanto dopo 48 ore dall’esposizione, potrebbe infatti celarsi per 24-48 ore di incubazione. L’esito viene letto dal sanitario che effettua il tampone naso faringeo.

Il tampone molecolare invece è quello che viene sviluppato in laboratorio, più attendibile in quanto utilizza la PCR, una tecnica di laboratorio che amplifica la ricerca di RNA del virus per milioni di volte. Un breve video spiega il test in PCR.

https://www.youtube.com/watch?v=TdIsTLg7RQM&feature=youtu.be
Esempio di tampone PCR test per covid19

Tampone test rapido a domicilio

Come con i prelievi a domicilio anche per i test rapidi è possibile effettuarli a casa, direttamente chiamando Il Tuo Infermiere. Alcune domande sono d’obbligo per capire il livello di protezione da adottare per effettuare una visita a casa vostra e adottare i dispositivi più idonei senza eccessivi sprechi.

Il Tuo Infermiere

Team di infermieri certificati

Whatsapp Il Tuo Infermiere
Invia tramite WhatsApp