Informativa per la selezione di personale ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”)
La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento ed è resa nei confronti di soggetti interessati che si candidano per l’assunzione o l’instaurazione di un rapporto di collaborazione presso Clessidra S.r.l.
In ogni momento, potrai rivolgerti a Clessidra S.r.l. con sede legale in Via Antonio Dalla Pozza 35, 36100 – Vicenza (VI), P.IVA 02626150037, “Titolare del trattamento dei dati”, all’indirizzo e-mail info@iltuoinfermiere.it per avere informazioni e/o segnalare eventuali problemi.
I dati che vengono da Lei forniti tramite l’invio spontaneo del suo curriculum nell’apposita sezione del sito www.iltuoinfermiere.it saranno trattati per le seguenti finalità:
- valutare la coerenza del Suo profilo rispetto alle posizioni lavorative aperte presso Clessidra e in generale per la gestione delle procedure di selezione del personale o dei collaboratori;
- contattarLa al fine di programmare colloqui che si rendano necessari, utilizzando i dati di contatto da Lei forniti.
La base legale del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità sopra indicate è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). Il conferimento dei Suoi dati personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità per Clessidra S.r.l. di valutare il Suo profilo o di poter programmare colloqui.
I Suoi dati saranno conservati per un periodo di 24 mesi dal loro conferimento e successivamente cancellati in via definitiva.
I Suoi dati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo e potranno essere condivisi con:
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento;
- persone autorizzate da Clessidra S.r.l. al trattamento di dati personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
Complessivamente, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di documenti e curriculum comporta la successiva acquisizione di dati personali. Ove dovesse conferire dati personali di terzi soggetti a Clessidra S.r.l., Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, Lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a Clessidra S.r.l. da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il Suo invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora Lei fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
Lei ha il diritto di chiedere a Clessidra S.r.l. in qualunque momento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dall’art. 21 del Regolamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.
Le richieste possono essere rivolte ai dati di contatto sopra precisati.
In ogni caso Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.