Skip to main content
come trattare il diabete

Il trattamento del Diabete deve consentire di normalizzare i liveli glicemici nel sangue e per compensare nel modo migliore il diabete occorre insieme degli obiettivi da raggiungere:

  • Smettere di fumare
  • Fare movimento, sport per almeno 30 minuti al giorno
  • Perdere peso se necessario
  • Normalizzare il livello di colesterolo LDL a 100mg/dl
  • Mantenere una Pressione Arteriosa entro 130/80 mm/Hg
  • Mantenere un valore ematico di emoglobina glicata inferiore o uguale a 6,5%

Trattiamo uno per volta questi obiettivi nella pratica:

Smettere di fumare è fortemente raccomandato e consigliato per una corretta vita salutare.

Il movimento è fonte di salute, attiva la circolazione sanguiigna e la spremitura dei vasi, favorendo il lavoro cardiaco e ossigenando le cellule di tutto il nostro corpo.

Normalizzare l’assetto lipidico, viene determinato in funzione del suo stato di salute globale. Una corretta dieta e/o dei farmaci prescritti dal suo medico possono tenere sotto controllo i volari del colesterolo cattivo (LDL).

La perdita di peso è necessaria in caso di sovrappeso soprattutto se concomitante al diabete.

Il mantenimento della PA è da tenere sotto i valori 130/80 mm/Hg, misurare a riposo con comodi strumenti automatici seguendo attentamente le istruzioni,  consultare il proprio medico se questi valori superano la soglia.

Il tasso di emoglobina glicata rispecchia il nostro regime alimentare, ovvero i livelli di zucchero nel sangue degli ultimi tre mesi. Questa percentuale ci dice quanto il nostro diabete sia compensato, minore è il tasso e maggiormente è compensato riducendo il rischio di complicazioni che potrebbero insorgere. Verrà eseguito un prelievo di controllo ematico ogni tre mesi.

Il Tuo Infermiere

Team di infermieri certificati

Whatsapp Il Tuo Infermiere
Invia tramite WhatsApp