L'insufficienza renale cronica (IRC) può essere provocata da una qualsiasi importante causa di disfunzione renale (v. Tab. 222-3). La causa più comune di insufficienza renale…
Il tumore polmonare. Dal punto di vista clinico si è soliti distinguere due tipologie principali di tumore del polmone che insieme rappresentano oltre il 95%…
La polmonite è una malattia dei polmoni e del sistema respiratorio caratterizzata dall'infiammazione degli alveoli polmonari, i quali si riempiono di liquido che ostacola la funzione respiratoria. Gli alveoli hanno lo scopo di…
L'asma bronchiale. L'Asma è caratterizzata da una ostruzione reversibile delle vie aeree, causata da una combinazione di edema della mucosa, ipertrofia della muscolatura bronchiale ed…
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). E' una malattia dell'apparato respiratorio caratterizzata da un'ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità. La…
Il trattamento del Diabete deve consentire di normalizzare i liveli glicemici nel sangue e per compensare nel modo migliore il diabete occorre insieme degli obiettivi…
La dieta è la principale terapia, specie nel diabete in età avanzata. Tuttavia la maggior parte dei pazienti diabetici non seguono i consigli alimentari. L'importanza…
L'ipoglicemia è un problema che può manifestarsi soventemente in quelle persone che assumono insulina o ipoglicemizzanti orali, non è una malattia ma un problema da…
Enfisema polmonare L’enfisema polmonare è una malattia cronica e progressiva che determina un graduale peggioramento della funzionalità respiratoria e una significativa limitazione delle attività quotidiane…